top of page

Le crociere, una volta considerate simbolo di lusso e esclusività, sono diventate oggi una delle principali forme di turismo di massa. Con l'aumento dei turisti che scelgono questa modalità di viaggio, le problematiche legate all'ambiente e alla gestione dei flussi turistici si fanno sempre più evidenti. Le grandi navi da crociera, infatti, sono responsabili di gravi danni ambientali, tra cui l'inquinamento atmosferico e marino, che minacciano la salute degli ecosistemi locali. Inoltre, il sovraffollamento nelle città portuali, come Venezia e Barcellona, sta compromettendo la qualità della vita dei residenti e danneggiando il patrimonio storico.

 

Il cambiamento climatico aggiunge un ulteriore strato di complessità al fenomeno, poiché le crociere contribuiscono significativamente alle emissioni di CO2. Nonostante i progressi tecnologici, come l'adozione di motori più efficienti, il turismo crocieristico rimane una delle attività più impattanti sull'ambiente. È quindi urgente sviluppare politiche più sostenibili per garantire che il settore possa continuare a prosperare senza compromettere la salute del nostro pianeta e delle destinazioni turistiche.

​

 

Fonti:

https://bookblog.salonelibro.it/crociere-turismo-di-massa-durante-il-cambiamento-climatico/

https://www.gazzettaitalia.pl/gli-effetti-negativi-di-crociere-e-turismo-di-massa/

https://prezi.com/1a0syldlnww5/il-fenomeno-crocieristico-da-vacanza-di-lusso-a-turismo-di-massa-fra-storia-servizi-turismo-e-divertimento/

I Miei Link

  • Instagram
  • LinkedIn
download (1).png

©2035 by Urban Nomad Adventures. Powered and secured by Wix

bottom of page